I ministri del G7 a Metz per discutere della crisi climatica

FC_FAVICON

Figlicostituenti

05 Maggio 2019

I ministri dell’ambiente dei paesi del G7 (Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Giappone e Stati Uniti) si sono riuniti domenica nella città francese di Metz per discutere di azioni concrete sul clima e adottare una carta sulla biodiversità. Tutto ciò alla vigilia della pubblicazione di un importante report sullo stato attuale dell’ambiente da parte delle Nazioni Unite.

Hanno partecipato al vertice tutti i paesi del G7 insieme a delegazioni provenienti da Messico, Cile, Niger, Gabon, Egitto, India, Indonesia, Fiji, Norvegia e dall’Unione Europea.

Concorderemo i modi migliori per aumentare l’importanza della biodiversità sulla scena internazionale e per raggiungere un risultato ambizioso alla riunione della COP15 in Cina in programma per la fine del 2020”, ha promesso Francois de Rugy, ministro francese per la transizione ecologica all’apertura del vertice.

Durante l’incontro di due giorni, i partecipanti esamineranno iniziative concrete che mirano a combattere tematiche riguardanti le ingiustizie, la deforestazione, la siccità, il problema della plastica, la protezione della barriera corallina e ad adottare una carta sulla biodiversità.

Spero vivamente che assisteremo a un impegno collettivo su azioni concrete e risolutive”, ha aggiunto de Rugy.

Il vertice si concluderà lunedì
pomeriggio, a cui succederà la pubblicazione del rapporto delle Nazioni Unite
sull’attuale situazione degli ecosistemi del mondo.

Dopo sei giorni di negoziazioni a
Parigi, sabato, diplomatici e scienziati hanno finalizzato la formulazione di
quello che dicono sarà un report significativo di notevole importanza.

Il report, che verrà pubblicato
lunedì, è stato scritto da oltre 400 esperti e sarà la prima valutazione
globale delle Nazioni Unite sulla natura mondiale in 15 anni.

Secondo le bozze viste dall’AFP
(Agence France-Presse), il rapporto probabilmente rivelerà che quasi un milione
degli otto milioni di specie viventi della Terra sono in via di estinzione,
molte delle quali si sono estinte solo alcuni decenni fa.

Le prove sono
incontestabili”, afferma Robert Watson, presidente della Intergovernmental Science-Policy Platform on
Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES)

Poco prima dell’inizio dei
negoziati, Watson ha dichiarato ai delegati che l’attuale distruzione di
biodiversità e servizi ecosistemici “ha raggiunto livelli che minacciano
il nostro benessere almeno tanto quanto i cambiamenti climatici indotti
dall’uomo”.

Ti è piaciuto l'articolo? Se vuoi contribuire scrivici.

A hand reaches down into the water and saves someone drowning.

Per un #DPCMsolidale. Le controproposte di Figli Costituenti

giapponese

Il business sostenibile non è un paradosso

image

La Val Gardena dice sì alla tutela dell’ambiente e all’equità intergenerazionale

young-metal-worker

Il costo della pandemia per le nuove generazioni. E come ridurlo

fc_giornataEquitaGen

Stage e stagisti travolti dalla crisi: serve una riforma

immagine tratta da: www.lasiciliaweb.it

Zoonosi, nulla di strano. Il primo vaccino nacque grazie alle mucche

Ciclovia-Bogotà

Il futuro dei trasporti dopo il Coronavirus: ripartiremo pedalando

Canapa

Canapa: isolamento termico e meno emissioni

fc_petizione

Vogliamo eurobond e bilancio federale: unica cura per dare un futuro all’Europa unita

Verso una fiscalità ecologica

Verso una fiscalità ecologica

banner-brainstorm

Inizia la campagna di Brainstorm. Così sulla stampa locale

XJZW6253

Ecco perché non rivogliamo il benessere di prima

IMG-20190705-WA0018__01

Figli Costituenti” sulla stampa veneta

logo-linkiesta-1

Linkiesta ospiterà un articolo ogni sabato su di noi

Father and daughter against sky

Nel nome dei figli, una riforma costituzionale per non rubare loro il futuro

Yezers-FC

Yezers a fianco di Figli Costituenti

Costanza

Che cosa hanno in comune bilancio e ambiente? Devono essere sostenibili, per i nostri figli

Rettore-Ca-Foscari

Arriva a sostenerci il Rettore dell’Università Ca’ Foscari

valigia

Quota 100: una bolla di consenso sulle spalle dei giovani

brainstorm

Arriva l’associazione Brainstorm

huffambiente

Riformiamo la Costituzione per i giovani e per l’ambiente

yezers screenshot

Yezers si unisce alla campagna

Calenda

Calenda: “Andrò sicuramente a firmare”

carfagna-1

Mara Carfagna: “La sostenibilità non è un lusso”

countdown-bomb

Debito pubblico: non lo chiede l’Europa, ma il futuro

Vetta-dItalia

In Sudtirolo si parla di noi

giorgio-gori-firma

Il sindaco di Bergamo ha firmato per #FigliCostituenti

mare-plastica-cavalluccio-marino-650x365

Dal Consiglio UE via libera definitiva a divieto plastica monouso dal 2021

SDGS-e1558437731251

Sviluppo sostenibile, a che punto è l’Europa (e l’Italia)?

Hermes-4.0

L’adesione di Hermes 4.0

38486213574_983958dc13_b

Cambiamenti climatici e conflitti: c’è un legame?

heli-maija heikkinen vihti otalammen koulu luokka luokkahuone opetus pelot

Educare al cambiamento climatico

ipanews_ce6a55fa-e546-4461-91f4-6dd0c99650bd_1

Anche l’Irlanda dichiara l’emergenza climatica

cambia-il-clima

Il cambiamento climatico incide anche sulle disuguaglianze economiche

2019-05-06 (2)

Il negazionismo climatico in prima pagina

0004A6E1-negazionismo-cambiamento-climatico

Cosa si cela dietro al negazionismo climatico

880x495_cmsv2_65134067-7d10-5059-a37a-ede0a025e137-3819846

Il Parlamento del Regno Unito dichiara emergenza climatica

cropped-EUTOPIA_logo_vet_grande-e1547979395302-3-1024x406

Eutopia e Figli Costituenti

espinosa

Continuamo così e arriveremo presto ad una catastrofe” dice il segretario UNFCCC

banchetto FC Roma

«Lo sviluppo sostenibile è diritto fondamentale»: ha firmato Emma Bonino

De Blasio Green New Deal

Green New Deal: il sindaco di New York si muove per vietare grattacieli di vetro

movimento europeo

L’adesione del Movimento Europeo

bird oil spill

Oggi è il Giorno della Terra. Ma che vuol dire?